Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (31) click
- Idee per arredare (6)
La scelta tra congelatori a pozzetto e armadi freezer verticali è fondamentale per ogni bar, ristorante o gelateria....
Nel mondo della ristorazione professionale, la qualità e la sicurezza alimentare sono priorità assolute. Gli...
La catena del freddo è il percorso che mantiene gli alimenti a temperature controllate dalla produzione fino al...
Il Chafing Dish è un dispositivo riscaldante pensato per mantenere caldi piatti e buffet in modo uniforme senza...
La colazione è uno dei momenti più importanti per gli ospiti di un hotel o B&B. Non è solo un pasto, ma...
L’essiccatore per alimenti priva i cibi dell’acqua ed è una tecnica antichissima che veniva usata per conservare gli alimenti. Se in precedenza si utilizzava il sole per essiccare gli alimenti ora ci sono gli essiccatori professionali in grado di emanare aria calda mantenendo una temperatura tale da non cuocere i cibi ma solo eliminare l’acqua. Questa tecnica impedisce che si formino muffe sugli alimenti ed il risultato è che i cibi diminuiscono di volume e diventano più leggeri e più comodi da conservare.
Come usare l’essiccatore ?
Bisogna semplicemente tagliare i cibi a fette o cubetti di circa un centimetro di spessore e poi posizionare le fette sui cestelli senza sovrapporle. Infine accendere l’essiccatore e selezionare il programma adatto e poi attendere la fine del ciclo.
Come conservare i cibi essiccati?
Gli alimenti devono essere conservati in contenitori sigillati, come i barattoli in vetro o in plastica o in bustine per alimenti chiuse in modo ermetico, come sottovuoto ma sappi che devi consumarli entro un anno circa.
Come l’essiccatoresta modificando il lavoro nelle cucine professionali ?
L'essiccatore è diventato un alleato indispensabile per chef che cercano di innovare le loro ricette. Questo strumento apre un mondo di possibilità creative in cucina e arricchisce il gusto dei piatti.
L'essiccatore permette di trasformare frutta e verdura in elementi croccanti per guarnire piatti dolci e salati:
• Fette di mela, pera o kiwi diventano decorazioni eleganti.
• Strisce di carote o zucchine possono aggiungere un tocco di colore e croccantezza a insalate e antipasti.
• Le chips di verdura e frutta sono snack salutari e gustosi.
• Patate dolci, barbabietole, mele e banane essiccate sono ideali come antipasto o da servire come snack in bar e ristoranti.
• Bresaola, carpacci di carne essiccata o persino pesce disidratato sono ingredienti che possono essere utilizzati in numerose ricette, offrendo sapori intensi.
• Le spezie e le erbe essiccate possono essere utilizzate per insaporire piatti, oli e salse.
• Frutta essiccata, come albicocche, prugne o fichi, può essere impiegata in diverse preparazioni dolciarie.
Se vuoi proporre qualcosa di diverso nella tua cucina non ti resta che acquistare un essiccatore professionale sul nostro sito www.ristorazione-refrigerazione.it.
Guida all’Acquisto dei Tavoli Refrigerati: Cosa Sapere Prima di Scegliere
Fabbricatori di Ghiaccio: Come Scegliere Quello più Adatto alla Propria Attività
Impastatrice Planetaria Professionale: Utilizzi e Vantaggi in Cucina.
Il Forno Perfetto per la Tua Pizza: Come Scegliere Quello Giusto.
Il Sottovuoto Professionale: Vantaggi, Usi e Macchinari Consigliati