Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (27) click
- Idee per arredare (5)
Avviare una pizzeria di successo non significa solo avere una buona ricetta per la pizza. La scelta delle...
Negli ultimi anni, la frollatura è diventata una vera e propria arte, sempre più apprezzata da ristoratori,...
Quando si tratta di scegliere l'acciaio inox per le attrezzature professionali nel settore della ristorazione, la...
La griglia a pietra lavica è un attrezzo che sta guadagnando sempre più popolarità nel settore della ristorazione...
La cottura a bassa temperatura, anche conosciuta come sous vide (dal francese "sotto vuoto"), è una tecnica culinaria...
Le impastatrici a forcella sono formate da un braccio di lavoro speciale chiamato forcella che lavora l’impasto molto lentamente. Il braccio è montato in orizzontale e permette all’impasto di essere amalgamato attorno a se stesso.
Analizziamo i vantaggi nell’utilizzo di questa macchina:
• Silenziosa poiché monta trasmissioni a bagno d’olio che sono particolarmente silenziose.
• Semplice utilizzo.
• Funzionalità poiché permette di avere impasti ben lavorati in pochissimo tempo.
• Non si surriscalda l’impasto anche con lunghe lavorazioni.
Le impastatrici a forcella come funzionano?
Queste impastatrici sono dotate di una vasca in acciaio inox e di un braccio a U orizzontale. Basta inserire gli ingredienti nella vasca e parte il lento lavoro del braccio. Il braccio ruota nella vasca mantenendo una leggera inclinazione, il movimento è lento e questo minimizza il surriscaldamento e la dispersione di calore. I tempi di lavorazione posso essere lunghi ma il risultato sarà un impasto perfettamente amalgamato.
La lentezza della lavorazione permette inoltre di lavorare al meglio impasti a bassa idratazione, come quello del pane o delle bighe.
Nel nostro catalogo sono disponibili Impastatrici a Forcella di varie capacità e con velocità variabile, con vasca rimovibile o fissa, visita il sito www.ristorazione-refrigerazione.it ed acquista il modello perfetto per la tua attività.