Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (31) click
- Idee per arredare (6)
La scelta tra congelatori a pozzetto e armadi freezer verticali è fondamentale per ogni bar, ristorante o gelateria....
Nel mondo della ristorazione professionale, la qualità e la sicurezza alimentare sono priorità assolute. Gli...
La catena del freddo è il percorso che mantiene gli alimenti a temperature controllate dalla produzione fino al...
Il Chafing Dish è un dispositivo riscaldante pensato per mantenere caldi piatti e buffet in modo uniforme senza...
La colazione è uno dei momenti più importanti per gli ospiti di un hotel o B&B. Non è solo un pasto, ma...
Il tandoori, o tandoor (o tonir in Armenia), è un forno realizzato in argilla, di forma cilindrica oppure a campana rovesciata, utilizzato in molti Paesi in Medioriente e Asia.
Come funziona?
Nella base del forno si brucia legna o carbone, in modo che la temperatura interna sia molto elevata (quasi 500 gradi), invece i forni più moderni sono realizzati a gas oppure sono elettrici e i cibi posti all’interno del forno vengono cotti sia grazie alla fiamma viva che al calore che viene sprigionato.
Cosa cucinare?
Si può utilizzare per preparare moltissime ricette, sia a base di verdure che a base di carne, ma anche per cuocere alcuni particolari tipi di pane (come il naan).
Tandoori qualche consiglio di ricette:
• Pollo tandoori: i pezzi di carne vanno marinati per una notte in in mix di spezie e yogurt, in seguito si mettono a cuocere in forno, e prima di essere servito il piatto deve essere accompagnato dal tipico riso pilaf.
• Chicken tikka : la carne, che viene sempre marinata prima di essere cotta, viene cucinata su alcuni spiedini e può essere la base di un altro piatto tipico della cucina indiana a base di curry, il chicken tikka masala.
Trattandosi di carni marinate e cotte con molte spezie, erbe e salse, le ricette che si ottengono sono saporite, prive di sali e soprattutto ricche di un sapore unico.
Ma qual è il segreto del sapore del Tandoori?
Il segreto del sapore unico del tandoori risiede negli ingredienti utilizzati per la marinatura. L’uso di questi ingredienti non solo conferisce al cibo un sapore unico, ma ha anche benefici per la salute. Inoltre il segreto della buona riuscita di questa tipologia di cottura è il forno cilindrico in terracotta, riscaldato con carbone o legna. Questo metodo di cottura rende il cibo succoso e tenero all’interno e croccante all’esterno. Il calore intenso del tandoor cuoce il cibo in modo uniforme, mentre il fumo conferisce al cibo un sapore affumicato distintivo.
Benefici per la salute.
Il tandoori ha anche benefici per la salute. La cottura nel tandoor richiede poco o niente olio, il che rende il cibo meno grasso rispetto ad altri metodi di cottura e le spezie utilizzate nella marinatura hanno proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie. Inoltre, il yogurt utilizzato nella marinatura fornisce una buona dose di probiotici, benefici per la salute intestinale.
Cosa aspetti ? Proponi questa novità nella tua attività ristorativa, acquista un forno tandoor sul nostro shop online www.ristorazione-refrigerazione.it.
Guida all’Acquisto dei Tavoli Refrigerati: Cosa Sapere Prima di Scegliere
Fabbricatori di Ghiaccio: Come Scegliere Quello più Adatto alla Propria Attività
Impastatrice Planetaria Professionale: Utilizzi e Vantaggi in Cucina.
Il Forno Perfetto per la Tua Pizza: Come Scegliere Quello Giusto.
Il Sottovuoto Professionale: Vantaggi, Usi e Macchinari Consigliati