Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (31) click
- Idee per arredare (6)
Nel mondo della ristorazione professionale, la qualità e la sicurezza alimentare sono priorità assolute. Gli...
La catena del freddo è il percorso che mantiene gli alimenti a temperature controllate dalla produzione fino al...
Il Chafing Dish è un dispositivo riscaldante pensato per mantenere caldi piatti e buffet in modo uniforme senza...
La colazione è uno dei momenti più importanti per gli ospiti di un hotel o B&B. Non è solo un pasto, ma...
La stagionatura dei salumi è un processo essenziale per ottenere prodotti di alta qualità, ricchi di sapori intensi e...
La Celiachia è una patologia che tende ad infiammare in maniera cronica l’intestino tenue di tutti quei soggetti che sono predisposti geneticamente. Il glutine, una frazione proteica contenuta in alcuni cereali, è l’elemento scatenane di questa patologia. Ad oggi, l’unico trattamento efficace contro la celiachia è una dieta priva di glutine da seguire per tutta la vita. In queste righe proveremo a darvi i giusti consigli per seguire una corretta dieta “Gluten Free”.
Il glutine è una proteina presente nei cereali come frumento, orzo, segale e anche in alcune tipologie di avena. Il glutine di per sé non ha un elevato valore nutritivo. È responsabile dell’elasticità dell’impasto della farina, e conferisce quella “spugnosità” tipica delle pagnotte e degli impasti cotti. Prima di iniziare a seguire una dieta Gluten Free, è fondamentale chiedere il parere di un medico specialista. Anche perché non sempre è facile diagnosticare la celiachia: l’ingestione del glutine può infatti provocare delle minuscole lesioni intestinali, i cui sintomi non sono sempre visibili. In una dieta Gluten Free è importante consumare prodotti naturali, perché quelli preconfezionati hanno un rischio maggiore di contenere traccie di glutine. L’ideale è quindi quello di consumare cibi assolutamente naturali, che possono essere acquistati in qualsiasi negozio specializzato in prodotti Gluten Free. Sul mercato, ad esempio, esistono prodotti che sono a base di amido di frumento, il cui tasso di glutine è talmente basso da poter essere tranquillamente assunti anche da persone celiache.
Per seguire correttamente una dieta Gluten Free è importante anche saper fare la spesa. Evitate tutti quei prodotti in cui è presente la semplice dicitura “ basso contenuto di glutine”. I prodotti perfetti per una dieta Gluten Free sono quelli che hanno diciture specifiche, come “adatti alle persone intolleranti al glutine”, “adatto per i celiaci”, “progettati specificamente per le persone intolleranti al glutine “o” Prodotto appositamente per i celiaci “. Una buona regola è quella di leggere l’elenco degli ingredienti riportato sulle confezioni dei prodotti, per verificare l’effettiva presenza del glutine. Questo vale anche per i prodotti più importanti perché, ad esempio, a seconda del paese di distribuzione potrebbero essere usati degli ingredienti diversi.
Le maggiori attenzioni per seguire una dieta. Gluten Free devono essere poste quando si consumano i pasti fuori casa, come ad esempio al bar, nei ristoranti o nelle mense.
Sul nostro shop online troverai a prezzi scontati tutto il necessario per realizzare la tua cucina professionale.
Guida all’Acquisto dei Tavoli Refrigerati: Cosa Sapere Prima di Scegliere
Fabbricatori di Ghiaccio: Come Scegliere Quello più Adatto alla Propria Attività
Impastatrice Planetaria Professionale: Utilizzi e Vantaggi in Cucina.
Il Forno Perfetto per la Tua Pizza: Come Scegliere Quello Giusto.
Il Sottovuoto Professionale: Vantaggi, Usi e Macchinari Consigliati