Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (27) click
- Idee per arredare (5)
Avviare una pizzeria di successo non significa solo avere una buona ricetta per la pizza. La scelta delle...
Negli ultimi anni, la frollatura è diventata una vera e propria arte, sempre più apprezzata da ristoratori,...
Quando si tratta di scegliere l'acciaio inox per le attrezzature professionali nel settore della ristorazione, la...
La griglia a pietra lavica è un attrezzo che sta guadagnando sempre più popolarità nel settore della ristorazione...
La cottura a bassa temperatura, anche conosciuta come sous vide (dal francese "sotto vuoto"), è una tecnica culinaria...
Nella scelta dello spremiagrumi professionale è importante considerare la struttura della pigna, ovvero il pezzo che entra in contatto con la polpa del frutto e ne favorisce la spremitura. Questa può essere in plastica o in acciaio inox.
Gli spremiagrumi professionali possono essere dotati o no di una leva che permette di lavorare con più facilità e possono essere manuali, a leva, o automatici.
Tipologie di spremiagrumi:
Cosa posso spremere?
Gli spremiagrumi professionali sono adatti alla spremitura di qualsiasi tipologia di agrume: pompelmo, limone e arance ed in base alla dimensione della pigna è possibile la spremitura di lime e clementine.
E il melograno?
Esiste lo spremiagrumi per melograno professionale e spesso la pigna è unificata anche per limone, arancio e pompelmo.
Quali sono i vantaggio del suo utilizzo ?
Aumento della produzione di succhi: se hai una grande richiesta di succhi freschi nella tua attività, lo spremiagrumi professionale ti aiuterà a far fronte a questa richiesta.
Efficienza e velocità: l'alimentazione automatica e il sistema di estrazione del succo ottimizzato consentono di spremere una grande quantità di arance in pochi minuti, riducendo i tempi di attesa.
Qualità : queste macchine garantiscono un succo fresco, gustoso e privo di impurità.
Come effettuo la manutenzione e pulizia?
Dopo ogni utilizzo, è importante pulire accuratamente tutte le parti dello spremiagrumi con acqua tiepida e sapone neutro, con particolare attenzione alla rimozione di eventuali residui di polpa o semi. E' consigliato ogni tanto di effettuare una manutenzione approfondita che include la lubrificazione delle parti mobili, l’ispezione di eventuali usure o danni e la sostituzione delle parti difettose o usurate.
Sul nostro sito www.ristorazione-refrigerazione.it trovi numerosi modelli disponibili.