Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (30) click
- Idee per arredare (5)
La stagionatura dei salumi è un processo essenziale per ottenere prodotti di alta qualità, ricchi di sapori intensi e...
La cucina indiana è una delle più ricche e variegate al mondo, famosa per il suo uso intenso di spezie, aromi, e...
Gestire una cucina sulla spiaggia durante la stagione estiva è un'avventura entusiasmante, ma anche una grande...
Gestire un ristorante implica molte sfide, e una delle più cruciali è il food cost. Il food cost, ovvero il costo...
Il riso è uno degli alimenti più antichi e versatili che l’uomo abbia mai coltivato, ed è alla base della dieta di...
Nel mondo della ristorazione professionale esistono tostapane per piccole quantità con carico verticale dotati di timer ed espulsione automatica delle fette di pane, tostiere a ciclo continuo per elevate capacità produttive e infine tostapane per riscaldare toast, panini e pizzette a carico frontale attraverso pinze o griglie apposite.
Su tutte le tostiere professionali l’alimentazione è elettrica, monofase o trifase.
Questi macchinari per tostare sono semplicissimi da utilizzare, è sufficiente inserire le fette di pane nell’apposito tappeto girevole o nelle pinze e selezionare la temperatura desiderata. Su alcuni modelli, l'uscita del pane può essere impostata in modo frontale o posteriore in base alle necessità, in questo modo sarà possibile posizionare il fornetto sia su un tavolo da bar sia su un tavolo colazioni e buffet.
Cos’è un tostapane a ciclo continuo?
Un tostapane versatile ideale all’interno di hotel e alberghi, soprattutto durante le colazioni perché permette di sopperire a un’ingente richiesta di pane. Il suo funzionamento è molto semplice le fette di pane poste sul tappeto girevole scorrono lungo la camera di cottura e fuoriescono cotte a puntino su un piano apposito.
Come pulire il tostapane professionale?
La pulizia del tostapane va eseguita con molta cura, senza l’utilizzo di spugnette abrasive o prodotti acidi. Si può utilizzare ad esempio acqua e bicarbonato, con questa soluzione è possibile pulire le pinze e l’esterno del macchinario da qualsiasi impurità. I tostapane sono dotati di vassoio raccogli briciole, semplice da estrarre e da pulire correttamente.
Ma qual è la differenza fra tostiera e tostapane?
Il tostapane ha delle fessure nelle quali viene inserito e tostato il pane, mentre nella tostiera il pane si dispone orizzontalmente. La differenza riguarda la possibilità di cottura: il tostapane può essere utilizzato per scaldare o abbrustolire i cibi, la tostiera è in grado anche di cuocere cibi come piadine e hamburger ed è ideale anche per scaldare cibi “grandi”.
Sul nostro sito www.ristorazione-refrigerazione.it troverai i migliori tostapane e le migliori tostiere presenti sul mercato della ristorazione professionale, i nostri prodotti garantiscono durata e qualità.