Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (27) click
- Idee per arredare (5)
Ingredienti:
Procedimento con la planetaria:
Ingredienti per la crema:
Preparazione:
1. In un pentolino, unisci i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale. Sbatti bene con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e leggermente spumoso.
2. Aggiungi il succo di limone e la scorza grattugiata, mescolando bene.
3. In una ciotola separata, sciogli la maizena in un po' di succo di limone freddo (o acqua), quindi aggiungila al composto di uova e zucchero.
4. Porta il pentolino sul fuoco a fiamma medio-bassa e cuoci mescolando continuamente. La crema inizierà ad addensarsi dopo circa 5-7 minuti. Continua a mescolare per evitare che si formino grumi.
5. Quando la crema avrà raggiunto una consistenza densa (come una crema pasticcera), togli dal fuoco e aggiungi il burro, mescolando finché non si sarà completamente sciolto.
6. Lascia raffreddare la crema al limone a temperatura ambiente. Poi, per evitare che si formi una pellicola in superficie, copri la crema con della pellicola trasparente a contatto diretto con la crema stessa e mettila in frigo per almeno un’ora.
Consigli:
· Puoi aggiungere un po’ di panna montata alla crema al limone per renderla ancora più morbida e ricca, se la usi come farcitura per una torta.
· Se la vuoi più densa, puoi aggiungere un po' più di maizena.
Sul nostro sito puoi trovare le planetarie professionali adatte alla preparazione dei dolci:
Queste attrezzature sono progettate per supportare un uso intensivo e per garantire una lunga durata, quindi sono perfette se hai bisogno di una planetaria per lavori in cucina o per una piccola attività di pasticceria. Puoi filtrare i prodotti per marca, prezzo, e caratteristiche tecniche sul sito.
Se hai bisogno di un consiglio su quale modello scegliere, fammi sapere!