Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (30) click
- Idee per arredare (5)
La stagionatura dei salumi è un processo essenziale per ottenere prodotti di alta qualità, ricchi di sapori intensi e...
La cucina indiana è una delle più ricche e variegate al mondo, famosa per il suo uso intenso di spezie, aromi, e...
Gestire una cucina sulla spiaggia durante la stagione estiva è un'avventura entusiasmante, ma anche una grande...
Gestire un ristorante implica molte sfide, e una delle più cruciali è il food cost. Il food cost, ovvero il costo...
Il riso è uno degli alimenti più antichi e versatili che l’uomo abbia mai coltivato, ed è alla base della dieta di...
L'inteneritore, o inteneritrice, è uno strumento utile per il trattamento della carne poichè permette di renderla più tenera, valorizzando al meglio anche i tagli meno pregiati. Utilizzandola i professionisti del settore si sono accorti che i tagli meno pregiati assumono una consistenza simile a quelli più pregiati e anche quelli pregiati migliorano ulteriormente il loro sapore.
Quali sono i principali vantaggi nel suo utilizzo ?
La carne, grazie all’uso dell’inteneritore diventa molto più tenera e si cuoce in tempi più rapidi. Anche il periodo di marinatura diminuisce a sole 1-2 ore rispetto alle classiche 6-8 ore o più. Infine la cottura è uniforme, la carne non si riduce troppo e non si deforma.
Come funziona l'inteneritore?
Basta inserire una fetta di carne nel gruppo inteneritore e migliaia di coltelli incisori delle lame inteneritrici entrano in profondità, troncando le fibre muscolari e i tendini. Grazie a questo passaggio le fibre lunghe si interrompono, conferendo alla carne un aspetto di maggiore compattezza. Se la carne risulta molto dura basta ripetere l'operazione più volte alternando il senso di introduzione di 90 gradi.
Sul sito www.ristorazione-refrigerazione.it troverai molti modelli tra cui scegliere.