Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (27) click
- Idee per arredare (5)
Avviare una pizzeria di successo non significa solo avere una buona ricetta per la pizza. La scelta delle...
Negli ultimi anni, la frollatura è diventata una vera e propria arte, sempre più apprezzata da ristoratori,...
Quando si tratta di scegliere l'acciaio inox per le attrezzature professionali nel settore della ristorazione, la...
La griglia a pietra lavica è un attrezzo che sta guadagnando sempre più popolarità nel settore della ristorazione...
La cottura a bassa temperatura, anche conosciuta come sous vide (dal francese "sotto vuoto"), è una tecnica culinaria...
Quali tipologie di piano cottura professionale esistono?
I piani cottura professionali si distinguono in : piano cottura a gas, piano cottura elettrico e il piano cottura a induzione.
• I piani cottura a gas sono ampiamente utilizzati in molte cucine professionali per la loro capacità di fornire un calore immediato e regolabile.
• I piani cottura elettrici tondi o quadrati possono essere una scelta migliore per coloro che preferiscono un'opzione più economica e facile da usare.
• Il piano cottura a induzione professionale sta diventando sempre più una scelta preferita per molti ristoranti e cucine commerciali. Questo tipo di piano cottura utilizza una tecnologia speciale che riscalda direttamente la pentola, con perdite di calore molto ridotte. I piani cottura a induzione offrono un controllo preciso della temperatura e un riscaldamento rapido, consentendo ai cuochi di cucinare in modo più efficiente e preciso.
In conclusione, quando si sceglie un piano cottura professionale, è importante valutare le esigenze specifiche della propria cucina, considerando fattori come il tipo di cucina, l'efficienza energetica, il controllo della temperatura e la facilità di pulizia.
Vuoi saperne di più sui piani cottura professionali ? Connettiti al sito www.ristorazione-refrigerazione.it per guardare tutte le proposte e scegliere quella più adatta al tuo locale.