Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (27) click
- Idee per arredare (5)
Avviare una pizzeria di successo non significa solo avere una buona ricetta per la pizza. La scelta delle...
Negli ultimi anni, la frollatura è diventata una vera e propria arte, sempre più apprezzata da ristoratori,...
Quando si tratta di scegliere l'acciaio inox per le attrezzature professionali nel settore della ristorazione, la...
La griglia a pietra lavica è un attrezzo che sta guadagnando sempre più popolarità nel settore della ristorazione...
La cottura a bassa temperatura, anche conosciuta come sous vide (dal francese "sotto vuoto"), è una tecnica culinaria...
La cioccolata in tazza è una delle bevande più amate da grandi e piccini. Ovviamente il primo elemento da considerare, oltre alla miscela, per la buona riuscita di una cioccolata calda è proprio la cioccolatiera.
La cioccolatiera è divenuta molto in uso nel Seicento, quando ha cominciato ad affermarsi prima nelle case dei nobili e dei più agiati per poi raggiungere anche i bar e le caffetterie di tutto il mondo. Grazie al progresso e all'innovazione questo strumento ha trovato spazio tra le attrezzature professionali. Molti modelli di cioccolatiera non realizzano la cioccolata ma ne permettono solo l'erogazione tramite un pratico rubinetto. Quindi la preparazione e la cottura vere e proprie devono essere effettuate altrove.
Com'è formata una cioccolatiera?
Si tratta di una macchina semplice che serve a miscelare il cioccolato, è composta da una vasca trasparente e una pala di miscelazione che ruota continuamente per evitare la formazione di grumi.
Una variante molto apprezzata della classica cioccolatiera è la cioccolatiera a fontana che oltre a miscelare gli ingredienti, distribuisce la cioccolata da un' apposita fontana di cioccolato, in continuo movimento.
E' importante considerare che il gusto della cioccolata può essere fortemente influenzato dalle caratteristiche della macchina. Per questo motivo è necessario procedere regolarmente alla pulizia e manutenzione ordinaria nonché verificarne il corretto funzionamento.
Prepara la cioccolata calda migliore per i tuoi clienti affidandoti alle cioccolatiere professionali presenti sul sito www.ristorazione-refrigerazione.it .