Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (30) click
- Idee per arredare (5)
La stagionatura dei salumi è un processo essenziale per ottenere prodotti di alta qualità, ricchi di sapori intensi e...
La cucina indiana è una delle più ricche e variegate al mondo, famosa per il suo uso intenso di spezie, aromi, e...
Gestire una cucina sulla spiaggia durante la stagione estiva è un'avventura entusiasmante, ma anche una grande...
Gestire un ristorante implica molte sfide, e una delle più cruciali è il food cost. Il food cost, ovvero il costo...
Il riso è uno degli alimenti più antichi e versatili che l’uomo abbia mai coltivato, ed è alla base della dieta di...
La salamandra professionale è utilizzata per cuocere, gratinare e tostare i cibi, oppure mantenere le pietanza calde. Si trovano sul mercato numerosi modelli differenti, ma spesso hanno struttura realizzata in acciaio inox, griglia cromata e sono disponibili in diverse dimensioni e con testa mobile oppure con griglia regolabile.
Come scelgo la salamandra professionale?
Nella scelta della salamandra si deve valutare la potenza, la dimensione, il materiale di costruzione e la capacità interna.
Come funzionano ?
Nelle salamandre il calore viene emesso dalla parte alta del forno, questo permette di facilitare il riscaldamento superficiale ed è questo il motivo per il quale è particolarmente indicata per preparare lasagne, filetti, costate, cibi al gratin, toast e molto altro.
Come pulirla ?
La salamandra dopo l’utilizzo ha bisogno di una pulizia accurata e molto semplice perchè sarà sufficiente farla raffreddare e pulirla con un panno umido.
Sul sito www.ristorazione-refrigerazione.it sono presenti numerosi modelli con materiali di prima scelta, dotati di marchio CE e con elevati standard qualitativi.