Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (31) click
- Idee per arredare (6)
La scelta tra congelatori a pozzetto e armadi freezer verticali è fondamentale per ogni bar, ristorante o gelateria....
Nel mondo della ristorazione professionale, la qualità e la sicurezza alimentare sono priorità assolute. Gli...
La catena del freddo è il percorso che mantiene gli alimenti a temperature controllate dalla produzione fino al...
Il Chafing Dish è un dispositivo riscaldante pensato per mantenere caldi piatti e buffet in modo uniforme senza...
La colazione è uno dei momenti più importanti per gli ospiti di un hotel o B&B. Non è solo un pasto, ma...
Un dolce tipico ungherese conosciuto anche come camino dolce, o torta a camino, per via della forma. Il Kurtoskalacs è originario della Transilvania il suo nome deriva dalla parola ungherese “kürtő" che significa camino.
È cotto all’interno di un macchinario professionale su uno spiedo cilindrico che ruota lentamente sul fuoco, è noto come il dolce più antico di tutta l'Ungheria.
Composto da una sottile sfoglia lievitata e zuccherata, arrotolata attorno a un cilindro di legno cotta sopra al fuoco. In Italia, questo dolce viene chiamato corteccia (per via della forma che richiama) ed è molto comune trovarlo nelle fiere di paese, sagre e mercatini all'aperto.
Come preparare il Kurtoskalacs perfetto ?
Gli ingredienti necessari sono: farina, latte, zucchero, burro, lievito di birra, uova. Per la finitura: Zucchero, burro fuso, cannella e farina.
Step di preparazione: Raccogli lo zucchero in una ciotola e aggiungi la farina setacciata. Sciogli il lievito di birra nel latte caldo e incorporalo, poco alla volta, allo zucchero e alla farina. Unisci le uova intere e i tuorli, leggermente sbattuti, e continua a impastare. Infine inserire il burro e amalgamare con cura, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Copri e lascia lievitare per circa 3 ore. Stendi poi l’impasto a 1/2 cm di spessore, ricava tante strisce di circa 1,5 cm di larghezza e arrotolale intorno all’apposito rullo sovrapponendo leggermente l'impasto e cuoci nella macchina per Kurtoskalacs. Una volta cotti, lasciali intiepidire e disponili in un piatto, poi spennellali con un po' di burro fuso. Step finale è passarli nello zucchero e spolverizzarli con un pizzico di cannella.
Ideali da portare in tavola anche farciti con un ripieno goloso di crema pasticciera o cioccolato.
Puoi ora acquistare la macchina per Kurtoskalacs sul nostro shop online www.ristorazione-refrigerazione.it e proporre questo dolce buonissimo nella tua attività.
Guida all’Acquisto dei Tavoli Refrigerati: Cosa Sapere Prima di Scegliere
Fabbricatori di Ghiaccio: Come Scegliere Quello più Adatto alla Propria Attività
Impastatrice Planetaria Professionale: Utilizzi e Vantaggi in Cucina.
Il Forno Perfetto per la Tua Pizza: Come Scegliere Quello Giusto.
Il Sottovuoto Professionale: Vantaggi, Usi e Macchinari Consigliati