Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (30) click
- Idee per arredare (5)
La stagionatura dei salumi è un processo essenziale per ottenere prodotti di alta qualità, ricchi di sapori intensi e...
La cucina indiana è una delle più ricche e variegate al mondo, famosa per il suo uso intenso di spezie, aromi, e...
Gestire una cucina sulla spiaggia durante la stagione estiva è un'avventura entusiasmante, ma anche una grande...
Gestire un ristorante implica molte sfide, e una delle più cruciali è il food cost. Il food cost, ovvero il costo...
Il riso è uno degli alimenti più antichi e versatili che l’uomo abbia mai coltivato, ed è alla base della dieta di...
Quando si parla di pasticceria in Italia si parla di storia, cultura, tradizione e arte e un buon dolce ha bisogno di una vetrina adeguata per esaltare bellezza e colore.
Entrando in un locale si vuole essere deliziati dagli arredi e dai colori dei dolci proposti.
La pasticceria non è solo biscotti o cioccolatini, ma prodotti confezionati con creme e uova che necessitano di temperature precise, controllate e diverse.
La vetrina refrigerata per pasticceria è un macchinario che risulta indispensabile non solo all’interno delle classiche pasticcerie ma anche presso bar, gelaterie, cioccolaterie e in tutti quei locali che desiderano servire dolci di ogni tipo.
Si può optare per diversi espositori in base alla temperatura richiesta dal prodotto che si vuole esporre oppure scegliere una soluzione unica con regolazione separata delle temperature. Una vetrina refrigerata per pasticceria deve mantenere costante le temperature e devi sempre controllare che la temperatura sia giusta.
Le temperature ideali sono:
• Gelato -15, -22 °C
• Pasticceria +2, +10 °C
• Cioccolato +14, +16 °C
I materiali utilizzati per una vetrina refrigerata pasticceria sono preferibilmente: acciaio, vetri temperati riscaldati e pirolitici, alluminio estruso, controllo elettronico delle temperature e dell’umidità.
Conservazione, controllo dell’umidità e consumi contenuti sono sempre da valutare prima dell’acquisto di una vetrina pasticceria.
Le vetrine sono solitamente dotate di ripiani illuminati, così da valorizzare le preparazioni e offrire un’esposizione elegante al cliente, le soluzioni più innovative prevedono l’installazione di luci a LED, in quanto ecologiche ed efficienti. Da non sottovalutare la disposizione di piedini allungabili, ruote a freno integrato e porte battenti dotate di chiusura ermetica, ideali per contenere eventuali sbalzi di temperatura, soprattutto nei momenti di maggiore utilizzo. Importante sono i vetri che devono essere dotati di un sistema anti-condensa, così da prevenire una condizione di umidità non favorevole alla visibilità delle pietanze.
Possiamo concludere affermando che la scelta della vetrina per pasticceria è qualcosa che si rivela tutt’altro che semplice, ma se ti affidi al sito www.ristorazione-refrigerazione.it sarai in grado insieme al nostro team di esperti di scegliere il modello perfetto per la tua attività.