Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (27) click
- Idee per arredare (5)
Avviare una pizzeria di successo non significa solo avere una buona ricetta per la pizza. La scelta delle...
Negli ultimi anni, la frollatura è diventata una vera e propria arte, sempre più apprezzata da ristoratori,...
Quando si tratta di scegliere l'acciaio inox per le attrezzature professionali nel settore della ristorazione, la...
La griglia a pietra lavica è un attrezzo che sta guadagnando sempre più popolarità nel settore della ristorazione...
La cottura a bassa temperatura, anche conosciuta come sous vide (dal francese "sotto vuoto"), è una tecnica culinaria...
La raclette è una ricetta tipica del canton Vallese che si prepara con formaggio che si fonde senza bruciarsi, accompagnato di solito con patate al cartoccio.
Le raclette sono modelli realizzati in materiali di alta qualità, che presentano box di riscaldamento inclinato, la regolazione della temperatura, ma anche un design ergonomico e un supporto rotante per formaggio.
Quali formaggio usare per la raclette?
La varietà di formaggi adatti alla raclette è infinita. Non importa se di latte crudo o pastorizzato, se più dolce o più aromatico, se classico, affumicato o profumato all’aglio, al peperone, al pepe o al peperoncino o formaggio con latte di bufala, di pecora o di capra.
Se vuoi servire nel tuo ristorante i formaggi con la raclette non ti resta che acquistarla sul sito www.ristorazione-refrigerazione.it