Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (31) click
- Idee per arredare (6)
La scelta tra congelatori a pozzetto e armadi freezer verticali è fondamentale per ogni bar, ristorante o gelateria....
Nel mondo della ristorazione professionale, la qualità e la sicurezza alimentare sono priorità assolute. Gli...
La catena del freddo è il percorso che mantiene gli alimenti a temperature controllate dalla produzione fino al...
Il Chafing Dish è un dispositivo riscaldante pensato per mantenere caldi piatti e buffet in modo uniforme senza...
La colazione è uno dei momenti più importanti per gli ospiti di un hotel o B&B. Non è solo un pasto, ma...
La raclette è una ricetta tipica del canton Vallese che si prepara con formaggio che si fonde senza bruciarsi, accompagnato di solito con patate al cartoccio.
Le raclette sono modelli realizzati in materiali di alta qualità, che presentano box di riscaldamento inclinato, la regolazione della temperatura, ma anche un design ergonomico e un supporto rotante per formaggio.
Quali formaggio usare per la raclette?
La varietà di formaggi adatti alla raclette è infinita. Non importa se di latte crudo o pastorizzato, se più dolce o più aromatico, se classico, affumicato o profumato all’aglio, al peperone, al pepe o al peperoncino o formaggio con latte di bufala, di pecora o di capra.
Se vuoi servire nel tuo ristorante i formaggi con la raclette non ti resta che acquistarla sul sito www.ristorazione-refrigerazione.it
Guida all’Acquisto dei Tavoli Refrigerati: Cosa Sapere Prima di Scegliere
Fabbricatori di Ghiaccio: Come Scegliere Quello più Adatto alla Propria Attività
Impastatrice Planetaria Professionale: Utilizzi e Vantaggi in Cucina.
Il Forno Perfetto per la Tua Pizza: Come Scegliere Quello Giusto.
Il Sottovuoto Professionale: Vantaggi, Usi e Macchinari Consigliati