Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (31) click
- Idee per arredare (6)
La scelta tra congelatori a pozzetto e armadi freezer verticali è fondamentale per ogni bar, ristorante o gelateria....
Nel mondo della ristorazione professionale, la qualità e la sicurezza alimentare sono priorità assolute. Gli...
La catena del freddo è il percorso che mantiene gli alimenti a temperature controllate dalla produzione fino al...
Il Chafing Dish è un dispositivo riscaldante pensato per mantenere caldi piatti e buffet in modo uniforme senza...
La colazione è uno dei momenti più importanti per gli ospiti di un hotel o B&B. Non è solo un pasto, ma...
Il funzionamento dell'inteneritrice si basa sull'uso di lame affilate o aghi che perforano la carne, rompendo le fibre muscolari e il tessuto connettivo. Questo processo non solo facilita la masticazione, ma permette anche una migliore penetrazione delle marinature e una cottura più uniforme.
L'inteneritrice di carne è adatta per quali tipi di carne?
L'inteneritrice di carne è particolarmente adatta per tagli di carne più duri e fibrosi, come la bistecca di manzo, il pollo, la carne di maiale e persino l'agnello. È utile anche per tagli economici che, grazie a questo strumento, possono diventare più appetibili e facili da masticare.
L'uso dell'inteneritrice è ideale per preparare carni destinate a grigliate, arrosti o cotture lente, poiché permette di ottenere una consistenza più morbida e saporita. Inoltre, l'inteneritrice è un'ottima alleata per chi desidera migliorare la qualità delle carni senza dover ricorrere a tecniche di marinatura troppo lunghe o complesse.
Il sito ristorazione-refrigerazione.it propone una serie di modelli realizzati in acciaio inossidabile, garantendo durata e resistenza all'uso quotidiano. Questi modelli sono progettati per soddisfare le esigenze dei professionisti del settore. L'acciaio inossidabile non solo assicura una lunga vita all'attrezzo, ma è anche facile da pulire e mantenere igienico, un aspetto cruciale quando si lavora con alimenti.
Carne: a Quale Temperatura Conservarla, con Cella Frigo o Banco Refrigerato.
La Frollatura delle Carni: Tecniche e Benefici per la Qualità.
Tritacarne Professionali: Guida all’Acquisto per Cucina Professionale e Macelleria
Armadio di stagionatura: a cosa serve e perché è fondamentale per salumi e formaggi
Impastatrice per carne professionale: guida completa all’acquisto per macellerie, laboratori e ristoranti