Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (30) click
- Idee per arredare (5)
La stagionatura dei salumi è un processo essenziale per ottenere prodotti di alta qualità, ricchi di sapori intensi e...
La cucina indiana è una delle più ricche e variegate al mondo, famosa per il suo uso intenso di spezie, aromi, e...
Gestire una cucina sulla spiaggia durante la stagione estiva è un'avventura entusiasmante, ma anche una grande...
Gestire un ristorante implica molte sfide, e una delle più cruciali è il food cost. Il food cost, ovvero il costo...
Il riso è uno degli alimenti più antichi e versatili che l’uomo abbia mai coltivato, ed è alla base della dieta di...
Le impastatrici a braccia tuffanti sono utili per la preparazione di impasti morbidi, quali quello per la pizza e per la pasticceria più soffice, come il tanto amato panettone. Il movimento dei due bracci permette di ottenere un impasto perfettamente ossigenato, come se fosse lavorato a mano.
Gli ingredienti, possono essere inseriti direttamente nella vasca per lasciare alla macchina il compito di impastare da zero. Il macchinario non surriscalda in alcun modo l’impasto durante la lavorazione così che la farina possa mantenere inalterate le sue caratteristiche, sia in termini di gusto che di proprietà nutrizionali.
Per utilizzare l’impastatrice a braccia tuffanti bisogna eseguire semplici passaggi:
• Riempimento della vasca in acciaio inox con la farina scelta. La farina può essere del tipo e della quantità desiderata.
• Aggiungere gli altri ingredienti utili all’impasto come acqua e lievito, ovviamente bilanciati in proporzione della farina.
• Inserire l’acqua per gradi, man mano che l’impasto lo richiede, proprio come un impasto manuale.
Com’è composta l’impastatrice a braccia tuffanti?
Struttura monoblocco, dentro la quale va inserito l’impasto formato a mano, e due braccia che, per l’appunto, si “tuffano” affondando dentro l’impasto stesso per lavorarlo. Il braccio sinistro ha il compito di prendere l’impasto dal basso verso l’alto, mentre il braccio destro, dotato di due punte in acciaio per la mescolazione, stende la pasta e ne favorisce così l’ossigenazione.
Le impastatrici professionali hanno alimentazione monofase o trifase e sono dotate di marchio CE.
Le caratteristiche extra più apprezzate sono :
• la regolazione della velocità ;
• la capienza del recipiente, che può raggiungere anche i 160 kg ;
• il controllo della temperatura dell’impasto, che è fondamentale a prevenire il surriscaldamento;
• la struttura delle impastatrici realizzata in acciaio inox, con verniciatura epossidica nel rispetto dei protocolli alimentari.
Quali sono i vantaggi principali che ti porta l’utilizzo di impastatrici a braccia tuffanti?
• Qualità dell’impasto : queste macchine sono in grado di creare un impasto a alta qualità che è leggero e arioso.
• Versatilità: queste macchine possono essere utilizzate per una varietà di impasti quali: pizza, colombe, panettoni, pane tradizionale ecc.
• Risparmio di tempo: queste macchine possono impastare gli ingredienti molto velocemente in circa 15-20 minuti.
Sul nostro sito www.ristorazione-refrigerazione.it trovi una vasta scelta di impastatrici a braccia tuffanti non ti resta che acquistare quella perfetta per la tua attività.