Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (30) click
- Idee per arredare (5)
La stagionatura dei salumi è un processo essenziale per ottenere prodotti di alta qualità, ricchi di sapori intensi e...
La cucina indiana è una delle più ricche e variegate al mondo, famosa per il suo uso intenso di spezie, aromi, e...
Gestire una cucina sulla spiaggia durante la stagione estiva è un'avventura entusiasmante, ma anche una grande...
Gestire un ristorante implica molte sfide, e una delle più cruciali è il food cost. Il food cost, ovvero il costo...
Il riso è uno degli alimenti più antichi e versatili che l’uomo abbia mai coltivato, ed è alla base della dieta di...
Nessuna striatura, nessun bordo, nessuna sporcizia: con l’asciuga bicchieri professionale avrai sempre a disposizione bicchieri perfettamente asciutti e puliti. Non dovrai più preoccuparti dei residui d'acqua sulla superficie o degli aloni sul bordo. Ovviamente anche i bicchieri migliori sono soggetti ad usura nel tempo e per aumentare la durata dei bicchieri è necessaria un'interazione ottimale fra acqua, temperatura e detergente durante il lavaggio ed un ottima asciugatura post-lavaggio.
Importante è tenere a mente alcune regole per la pulizia delle spazzole e quindi per la durabilità nel tempo della macchina, ovviamente se l’attrezzatura verrà sempre utilizzata in maniera corretta difficilmente le spazzole accumuleranno una grande quantità di sporco.
Vi sveliamo i segreti per asciugare perfettamente un bicchieri grazie all’asciuga bicchieri professionale :
• Fondamentale è che il bicchiere sia bagnato perché se cerchiamo di asciugare un bicchiere asciutto la macchina perde di senso. Se le gocce di acqua si sono già seccate e hanno già macchiato il vetro sarà difficile se non impossibile rimuovere la macchia.
• Lavare il bicchiere nella lavastoviglie o nella lavabicchieri perchè devono esserci poche gocce d’ acqua. Se c’è troppa acqua sul vetro questa imbibisce oltremodo le spazzole che inizieranno a trascinarla sulla superficie senza riuscire ad asciugare.
Come si lavano le spazzole?
Il lavaggio delle spazzole è molto semplice, basta rimuovere le spazzole dal macchinario e passarle sotto acqua corrente tiepida (MAX 30°) e un detersivo non schiumoso, se necessario si può utilizzare anche della candeggina. Per farle asciugare bisogna lasciarle su uno stendibiancheria.
Importante è non utilizzare acqua bollente e non lavare in lavatrice le spazzole poichè si potrebbe danneggiare la colla che fissa il materiale asciugante al corpo della spazzola.
Pochi accorgimenti per un asciugatura perfetta dei tuoi bicchieri.
Sul sito www.ristorazione-refrigerazione.it potrai scegliere il modello per la tua attività tra numerose proposte.