Cerca nel blog
Categorie
- ELENCO (96) click
- Curiosità (31) click
- Idee per arredare (6)
La scelta tra congelatori a pozzetto e armadi freezer verticali è fondamentale per ogni bar, ristorante o gelateria....
Nel mondo della ristorazione professionale, la qualità e la sicurezza alimentare sono priorità assolute. Gli...
La catena del freddo è il percorso che mantiene gli alimenti a temperature controllate dalla produzione fino al...
Il Chafing Dish è un dispositivo riscaldante pensato per mantenere caldi piatti e buffet in modo uniforme senza...
La colazione è uno dei momenti più importanti per gli ospiti di un hotel o B&B. Non è solo un pasto, ma...
Devi aprire o rinnovare la tua pescheria ? Ecco alcuni consigli utili:
• Fondamentale è la presenza di un banco del pesce per l’esposizione e la vendita;
• Non deve mancare un un fabbricatore del ghiaccio per mantenere sempre il pesce alla giusta temperatura;
• Indispensabile è anche la cella frigorifera per conservare il pesce fresco.
Scegliere le apparecchiature giuste significa garantire sempre sicurezza alimentare e genuinità del pesce.
Il posizionamento del banco pesce e la presenza del fabbricatore di ghiaccio sono fondamentali per il lavoro e per la vendita.
Banco refrigerato per pesce: i nostri consigli.
Il banco pesce deve essere refrigerato e rigorosamente in acciaio AISI 316 perché oltre a essere solido e robusto ha un’ottima resistenza alla corrosione.
Fabbricatore di ghiaccio quale scegliere?
Per il pesce consigliamo un fabbricatore di ghiaccio a scaglie granulari, perché andrà a formare il ghiaccio perfetto per il tuo banco espositivo pesce.
Cella frigorifera: un consiglio per la scelta
La cella frigorifera professionale è ideale per conservare grandi quantità di pesce fresco. La cella deve essere robusta e ben isolata, come richiesto dalle normative HACCP avere il pavimento se viene istallata in un magazzino grezzo o deposito per l’igiene ed avere un motore di giusta portata che la renda funzionale al massimo delle prestazioni.
Allestire un banco pesce è un’operazione importante e molto delicata poiché il pesce deve mantenere inalterate freschezza e qualità. Ecco alcuni suggerimenti su come organizzarlo :
• Il pesce fresco deve essere conservato a temperature giuste pertanto bisogna assicurarsi che sia dotato di un sistema ottimo di refrigerazione e che mantenga una temperatura tra i 0 e i 2°C;
• Per evitare il contatto diretto con il ghiaccio è necessario utilizzare vaschette adatte al pesce fresco che siano di buon materiale.
• Assicurarsi di selezionare solo prodotto freschissimo e di alta qualità che non sia maleodorante o perso.
• Garantire la massima igiene è essenziale per evitare la contaminazione del pesce e garantire la sicurezza alimentare.
Un banco pesce che unisce funzionalità e qualità lo troverai sul nostro sito www.ristorazione-refrigerazione.it.
Guida all’Acquisto dei Tavoli Refrigerati: Cosa Sapere Prima di Scegliere
Fabbricatori di Ghiaccio: Come Scegliere Quello più Adatto alla Propria Attività
Impastatrice Planetaria Professionale: Utilizzi e Vantaggi in Cucina.
Il Forno Perfetto per la Tua Pizza: Come Scegliere Quello Giusto.
Il Sottovuoto Professionale: Vantaggi, Usi e Macchinari Consigliati